Problema di Flatlandia (ottobre 2022)
Si propone il problema di ottobre di Flatlandia, una rubrica mensile di problemi di geometria, a cura di alcuni docenti dell’Università di Ferrara.
Il problema è rivolto a gruppi formati da studenti di una stessa classe della scuola secondaria di II grado.
La soluzione dovrà arrivare entro il 31 ottobre 2022 all’indirizzo flatlandia@unife.it
La soluzione andrà scritta in formato Word, con figure e formule inserite nel testo.
Non sono accettati altri formati.
Il testo che descrive la soluzione non va inserito nella figura, ma va scritto in formato testo.
All’interno del documento word deve essere chiaramente indicato il nome e il cognome di ogni studente, la classe e la sezione, la scuola di appartenenza e la città sede della scuola.
Nel nome del file allegato al messaggio di posta elettronica contenente la soluzione si deve rispettare il seguente schema:
flatlandia-ott-luca-setti-2A-Majorana-Mirano (se la soluzione è dello studente Luca Setti della 2°A)
flatlandia-ott-2A-Majorana-Mirano (se la soluzione è di un gruppo di studenti della 2°A)
gara a squadre 4 ottobre 2022
sistemi lineari
In preparazione al compito di venerdì:
sistemi lineari
Laboratorio Wolfram Language 2022-2023 classe 1°A
Incontri di Matematica al Majorana
Il primo incontro è dedicato ai modelli che si possono descrivere usando uno spazio degli stati e delle azioni:
Incontro n.1: 29 settembre 2022
Il secondo incontro prosegue con la costruzione di modelli basata su uno spazio degli stati e delle azioni:
Nell’Incontro n.3: 24 ottobre 2022 affrontiamo problemi costruendo azioni su un opportuna scelta di spazio degli stati.
Gara Nazionale di Modellizzazione Matematica
Ho trovato nel sito del Liceo “Lucrezio Caro” di Napoli le classifiche delle finali della Gara Nazionale di Modellizzazione Matematica 2014-2015. E’ un bel ricordo che voglio condividere con gli studenti che tra pochi giorni si recheranno a Perugia per partecipare alla fase finale dell’edizione 2018-2019 della stessa gara: Francesco, Luigi, Pietro, Sofia, Lara, Margherita per la categoria “Intermedia” (riservata a studenti del 3° e 4° anno) e il solo Leonardo per la categoria “avanzata” (riservata a studenti del 4° e 5° anno). Purtroppo, neppure quest’anno siamo riusciti a partecipare con studenti della categoria “base” (quelli del biennio).
Probabilità 2018-2019
- Calcolo delle Probabilità 2018-2019
- 25 marzo 2019 (parte I)
- 25 marzo 2019 (parte II)
- Probabilità – esercizi contiene qualche esercizio di riscaldamento.
- Un altro documento che probabilmente ti potrà essere utile è Probabilità – esercizi 2
Calendario Giovani Divulgatori Scientifici
Aggiornamento del Calendario del laboratorio ASL “Giovani Divulgatori Scientifici”. martedì 26 marzo, ore 14-16, aula 64 Attenzione: la conferenza finale (con conclusione del progetto) è fissata per venerdì 29 marzo presso il Liceo Majorana. … Continue reading →
Geometria analitica dello spazio.
Laboratorio di geometria analitica dello spazio:
Geometria 3D 2018-2019
Appunti
Esercizi
Soluzioni Esercizi 1-2
Nuovi esercizi