Il mondo è cartesiano: circoli è una raccolta di problemi per prepararsi al prossimo compito sulle circonferenze.
Colorazioni del piano razionale
Nell’ambito del Progetto Internazionale Math en Jeans gli studenti del gruppo di ricerca di Zero alla Zero hanno studiato due temi di ricerca, uno dei quali riguardavano le colorazioni del piano. In particolare, è stato studiato (e poi risolto in modo originale) il Problema delle colorazioni nel Piano Razionale
Modelli ecologici: la piramide trofica
E’ possibile fare una stima di quanti lupi possono vivere in una certa area geografica? La piramide trofica è un esempio del tipo di modello che può essere usato dagli ecologi per fare dei modelli in grado di rispondere a domande come questa.
Probabilità – esercizi (maggio 2017)
Probabilità – esercizi – maggio 2017 contiene qualche esercizio per preparare l’ultima verifica. Un altro documento che probabilmente ti potrà essere utile è Probabilità – esercizi 2
Problemi lineari a due variabili (12 aprile 2017)
Dai numeri decimali periodici alle frazioni.
Per impadronirci della metodologia di risoluzione di problemi attraverso i diagrammi lavoriamo con l’articolo Dai decimali periodici alle frazioni.
Diagrammi di relazioni tra quantità.
Lavoriamo con Diagrammi di relazioni tra quantità per acquisire una metodologia per la risoluzione di problemi, attraverso figure.
Il regalo di compleanno
Il problema Il regalo di compleanno è tratto dalla gara online a squadre del 30 gennaio 2017, organizzata da OliMaTo.
Similitudini tra rette
Le Corrispondenze di Talete sono funzioni geometriche che fanno parte delle similitudini tra rette e per tradizione costituiscono un argomento che gli studenti liceali affrontano nel primo biennio. Gli esempi di problemi risolti nell’articolo propongono un’introduzione alle dimostrazioni basate sull’uso di funzioni in geometria.
Insiemi come modelli della realtà
In Insiemi e modelli della realtà usiamo il linguaggio degli insiemi per parlare dei gruppi sanguigni.